Professor Antonino Spinelli

Responsabile di Unità Operativa di Chirurgia del colon e del retto

Aree di interesse medico

Chirurgia del colon e del retto

Specializzazione

Chirurgia Generale

Pubblicazioni personali su PubMed

Survival and recurrences after hepatic resection or radiofrequency for hepatocellular carcinoma in cirrhotic patients: a multivariate analysis.

Donor evaluation, donor risks, donor outcome, and donor quality of life in adult-to-adult living donor liver transplantation.

Perspectives and drawbacks of minimally invasive surgery for hepatocellular carcinoma.

Posizioni

Le cliniche in cui lavora il medico

IRCCS Humanitas Research Hospital, Via Alessandro Manzoni, 56, Rozzano, MI, Italia

Domande frequenti

Cosa sono i tumori del colon retto?

Quando parliamo di tumore del colon-retto intendiamo una neoplasia maligna causata dalla degenerazione di forme tumorali benigne, come i polipi adenomatosi, che insorgono dalla mucosa dell’intestino. Nonostante la sua evoluzione sia molto lunga e impieghi anche fino a quindici anni per svilupparsi, il tumore del colon-retto figura tra le neoplasie con maggiore incidenza in Italia: seconda nelle pazienti donne e terza negli uomini. È dunque fondamentale una diagnosi precoce, che permette di intervenire tempestivamente, con un eventuale trattamento chirurgico. Per questo tipo di neoplasia, infatti, la chirurgia può essere completamente curativa, mentre posticipare i trattamenti può portare a conseguenze molto gravi per la salute dei pazienti.

È importante che i pazienti stiano particolarmente attenti ai sintomi e si sottopongano, quando indicato, a visite preventive. Non bisogna sottovalutare sintomi come alterazioni delle proprie abitudini nell’andare in bagno, presenza di muco o sangue nelle feciperdita di pesocarenza di ferro e debolezza, o dolori addominali che non sono spiegabili altrimenti. In caso si riscontrino questi sintomi è necessario un consulto medico e un percorso di screening, che può portare alla diagnosi precoce del tumore.

Di cosa si occupa la Chirurgia del colon e del retto?

L’Unità Operativa di Chirurgia del Colon e del Retto si occupa della diagnosi e della cura delle principali patologie a carico del colon, del retto e dell’ano. In particolare, l’équipe chirurgica si occupa del trattamento multidisciplinare delle patologie colorettali, quali:

  • tumori del colon e del retto, anche in presenza di sindromi eredo-familiari
  • malattie infiammatorie croniche dell’intestino (malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa)
  • malattia diverticolare complicata
  • patologie funzionali (sindromi da defecazione ostruita, prolasso rettale, rettocele)
  • patologie proctologiche (emorroidi, ragadi, fistole anali)